La griglia del Gran Premio Due è formata in base ai giri veloci del GP 1 e vede in Pole il “solito”
Monticelli che precede Trezzi, Cazzolli e Messina.
I partecipanti della gara A del GP 2 sono gli stessi di gara A di GP1.
Anche questa volta Monticelli prende la testa, ma non riesce a fuggire.
Dietro di lui ci sono Trezzi e Messina che è scattato meglio di Cazzolli dal semaforo.
I primi quattro riescono ad avere un leggero vantaggio sul resto del gruppo grazie a un contatto
avvenuto alla curva dei box tra Vigani, che occupava la quinta posizione, e Pasquino e di cui si è
avvantaggiato anche Tondi, che si porta al sesto posto.
Già al secondo giro Messina affronta molto velocemente il secondo tornante e riesce a sorpassare in
accelerazione Trezzi sul rettilineo successivo e si mette in caccia di Monticelli.
Nel gruppo centrale, Vigani recupera la posizione su Tondi, mentre Pasquino entra nella curva che porta
ai due tornanti in testa al gruppo e ne esce in coda, passato da Vigani, Tondi, Frigerio, Marchisio e
appena davanti a Piaggi e Corneo.
All’ottavo giro Messina riesce a superare Monticelli e si avvia a vincere la gara.
Dietro ai primi Cazzolli cerca di forzare il blocco fatto da Trezzi, bravo a chiudere ogni varco; il
risultato è un contatto al primo tornante che fa perdere ai due il contatto con la testa della corsa
e li ravvicina al gruppo guidato da Vigani, che ora ha alle sue spalle Frigerio e Marchisio che hanno
passato Tondi.
Vittoria per Messina, nuovo nel campionato FunKart ma con esperienza nei campionati Rotax.
Secondo Monticelli che precede il duo Trezzi, Cazzolli e il trio Vigani, Frigerio, Marchisio.
Segue Tondi, che nel finale si deve difendere dal ritorno di Piaggi, poi Corneo che ha passato Pasquino.
|
|