Campionato FunKart  2013
GP 06
Pista Oleandri - Arma (PV)
kart 270cc 4T
29 Giugno 2013






















Gara 06A






Il Podio del GP06 Podio GP06














Cronaca gara 06A


Il campionato FunKart sbarca in Liguria, sulla pista Oleandri di Arma di Taggia. Pole Position di Galli, che parte in prima fila insieme a Bacchi, seguono Marchisio e Pallavicini.Bacchi parte bene e prende subito la testa della corsa, parte molto bene anche Di Domenico, che dalla quinta posizione sullo schieramento si issa in terza dopo il primo giro. Al secondo giro Cazzolli supera Pallavicini, mentre al giro successivo Galli deve cedere la posizione prima a Di Domenico e poi a Marchisio. Bacchi ha già preso il largo, Di Domenico ha un piccolo vantaggio su Marchisio, mentre Galli è attaccato da Cazzolli, che lo supera nel corso del quinto giro. La fisionomia della gara non cambia per tutta la gara, Bacchi amministra e incrementa il vantaggio, Marchisio azzera la distanza che lo separa da Di Domenico e poi gli insidia il secondo posto per il resto della gara senza però riuscire a mettere il muso del proprio kart davanti a quello dell’avvrsario. Cazzolli per qualche giro tenta di tenere il passo degli inseguitori ma poi li vede allontanarsi e procede con una gara solitaria in quarta posizione. Scintille, invece, nella lotta per il quinto posto tra Galli e Pallavicini che ingaggiano un duello senza esclusione di colpi. Al termine dei 40 giri di gara Bacchi conquista la prima vittoria in campionato con ampio vantaggio sugli inseguitori Di Domenico, che completa la doppietta del Team A.G.O., e Marchisio (Frecce) che non trova il guizzo per il sorpasso. Quarto e Cazzolli (Jethro). Galli (Miller Italia) e Pallavicini (Milf Hunters) si scambiano più volte le posizioni nel corso della gara, ma alla fine è Galli a vincere il duello per la quinta posizione.
Vedi andamento gara




Gara 06B






Il Podio della gara 06B Podio Gara 06B














Cronaca gara 06B


In Gara B è Astuti a partire dalla Prima Posizione, affiancato da Architetto, poi Pasquino e Albertini. Al semaforo verde il poleman parte bene e allunga subito sugli avversari, ottimo lo scatto di Albertini che si installa in seconda posizione. Al termine del primo giro Pasquino e La Sala sono in lotta per la terza piazza e nell’affrontare l’ultima curva hanno un leggero contatto che fa retrocedere il pilota del team Arm in ultima posizione. Pasquino riprende la posizione a Illuzzi nel giro stesso e ad Architetto nel giro successivo riportandosi nuovamente a ridosso di La Sala. Albertini, in seconda posizione, perde per un piccolo errore al tornante il vantaggio che aveva guadagnato con la bella partenza e si trova nuovamente a ridosso gli avversari che lo superano nel corso del quarto giro facendolo scendere in quinta posizione. Astuti sta facendo gara a se al comando, Pasquino raggiunge La Sala e lo supera al sesto giro, ma il pilota di Trinacria Corse rimane incollato all’avversario e gli si riporta davanti al sedicesimo giro. Albertini supera Architetto, ma i due rimangono in lotta serrata. Illuzzi ha perso il contatto da chi lo precede. Al diciasettesimo giro Albertini si intraversa al tornante, Architetto che lo segue a brevissima distanza, non può evitare di colpirlo. Architetto riparte subito, mentre il pilota del team Miller Italia rimane fermo contro le gomme di protezione e riparte solo dopo che Illuzzi è transitato. In seconda posizione il duello tra La Sala e Pasquino continua e i due si scambiano ancora le posizioni al ventitreesimo giro. Astuti vince in scioltezza la corsa, il secondo gradino del podio è di Pasquino (Arm) che negli ultimi giri riesce a prendere un poco di spazio da La Sala (Trinacria Corse) terzo e autore di un’ottima gara. Quarto è l’altro pilota del team Arm, Architetto. L’ultima emozione la riserva Albertini che raggiunge Illuzzi (Jethro) al penultimo giro, sbaglia la frenata del tornante e lo centra. I due ripartono e transitano sotto la bandiera a scacchi mantenendo le posizioni. Per il pilota del team Miller Italia la soddisfazione del giro veloce di gara.
Vedi andamento gara



Commento


Il Campionato FunKart sbarca in Liguria, sulla pista Oleandri di Arma di Taggia e i piloti locali fanno da padrone.
In gara A, doppietta del Team A.G.O. con Bacchi che vince andando in fuga dal primo metro di gara e Di Domenico che si classifica secondo dopo aver controllato per tutta la corsa gli attacchi di Marchisio, che consolida la sua posizione in vetta alla classifica di Campionato.
In gara 5B è Astuti che domina la corsa senza essere mai impensierito dagli avversari. per il secondo posto intensa lotta tra Pasquino e La Sala con il pilota del team Arm che conquista il secondo gradino del podio.



Scarica qui i tabulati del GP 06 (1513 KB)



Disciplinare

- La Sala: 20 sec. per sorpasso propiziato da contatto.
- Il pilota Galli e' invitato ad avere in comportamento meno aggressivo nel difendere la posizione. Lo staff si riserva in futuro la facoltà di sanzionare l'eventuale inosservanza di tale raccomandazione.