Notizie

Racing Kart League
GP 03 e GP 04 - San Martino del Lago (CR)
5 Aprile 2025

La seconda tappa della Racing Kart League si corre al Cremona Circuit di San Martino del Lago sulla pista in configurazione lunga. Una bella giornata primaverile accoglie i 28 piloti in pista.
In qualifica Alessandro Corneo e Giulio Federici mostrano di avere un feeling particolare con questa pista e conquistano i primi due posti nella griglia di Gara 03A seguiti da Mauro Sappa, Davide Bruno, Gaetano Liberti e Simone Bruno. Federici prende subito il comando seguito dai due piloti di Killer Bee, Corneo e Sappa, da Davide Bruno e da Luca Campanini che parte bene dall'ottava casella e si unisce al gruppo di testa. Campanini supera uno a uno i componenti del gruppetto e poi si getta all'inseguimento di Federici che nel frattempo aveva preso vantaggio. Campanini raggiunge Federici e dopo un duello che dura qualche giro prende la testa della corsa mentre nel gruppo degli inseguitori si è aggiunto Vincenzo Speroni. Nella seconda parte di gara Speroni si smarca al terzo posto con il solo Bruno che tiene il passo mentre Corneo e Sappa vengono ripresi dal gruppo guidato da Reppucci in rimonta. Sotto alla bandiera a scacchi transita per primo Campanini, che anche in questa occasione è solo a difendere i colori del team Jethro, segue Federici e poi Speroni e Davide Bruno. Reppucci termina al quinto posto in volata su Sappa e Corneo, poi segue Stefano Dell'Era che precede Gaetano Liberti e il duo del team Spritz And Speed Luca Vettorato e Luca Bottoni.
Sorpresa nello schieramento della Gara 03B che vede KartGP RT, il team Campione in carica, occupare la prima posizione con Matteo Bartalena e la quarta con Daniele Galli, tra loro partono il giovane Andrea Baglioni e il rookie Janeth Loku, Davide Menegazzo e Mirco Arena formano la terza fila. Bartalena scatta in testa, Baglioni esce di pista al primo giro quando occupa la terza posizione, velocemente Galli si porta al comando e poi prende il largo, Bartalena duella con Loku mentre Arena si piazza stabile in quarta posizione, dietro c'è un folto gruppo da dove emergono i piloti del Team Arm con Daniele Pasquino che risale fino al quinto posto e Carmelo Architetto che rimonta dal fondo dello schieramento. Al traguardo vince Galli, secondo è Bartalena che si riprende nel finale il secondo posto che Loku gli aveva strappato a metà gara. Arena termina quarto precedendo Pasquino, Andrea Serdi, Architetto, Baglioni e Guido Anetrini.
In Gara 04A lo schieramento fatto con i giri veloci del GP 03 vede tre piloti promossi da Gara B che sono Loku, Architetto e Galli, che parte dalla quinta casella dietro al Poleman Campanini, a Davide Bruno, Federici e Dell'Era e affiancato da Speroni. Al primo giro Campanini mantiene la posizione ma è tallonato da Galli, scattato molto bene e da Bruno, nel gruppo si fa largo Reppucci, partito dalle retrovie ma risalito già nel centro del gruppo. La resistenza di Campanini non dura molto in quanto già al secondo giro cede due posizioni per poi essere inesorabilmente inghiottito dal gruppo. Bruno trova lo spunto per passare Galli e portarsi momentaneamente al comando, quando Speroni e Dell'Era si uniscono per formare un quartetto Galli riesce a tornare in testa dopodichè la gara continua con i tre piloti che si alternano nell'insidiargli la posizione. Reppucci è risalito al quinto posto e si stacca dal gruppo degli inseguitori per rincorrere gli inseguiti. La gara si risolve nelle ultime curve quando il gruppo di testa, diventato un quintetto termina in volata con Galli che vince davanti a Speroni, Bruno, Reppucci e Dell'Era. Volata anche per il sesto posto con Liberti davanti a Federici, Sappa, Corneo, Luca Vettorato e Bottoni.
In Gara 04B in prima fila c'è ancora Bartalena affiancato da Simone Bruno e seguito da Baglioni, Arena, Anetrini e Sukhchain Singh. I primi mantengono le posizioni di partenza, Baglioni subisce un sorpasso un po' azzardato di Singh all'ultima curva che lo porta largo con conseguente perdita di posizioni, Matteo Cocciolo è partito nelle retrovie e alla fine del giro iniziale è già quarto. Con un paio di sorpassi Arena si porta in testa inseguito da Bruno, Cocciolo e Pasquino. I piloti di testa si scambiano più volte le posizioni fin sotto alla mandiera a scacchi dove a vincere è Cocciolo davanti a Pasquino, Arena e Bruno. Singh è quinto e precede il gruppo con Cecconello, Bartalena, Menegazzo, Salvatore Valvola e Anetrini.
In classifica generale Galli con due vittorie, anche se una è in Gara B, si porta in testa, Dell'Era conferma le ottime prestazioni dell'evento precedente ed è secondo a pari punti con Speroni autore di due podi. Conferme anche per Sappa, Corneo e Davide Bruno mentre Campanini piazza la sua prima vittoria stagionale che lo riporta nei piani alti.
La costanza di entrambi i piloti di Killer Bee e di Gnecco KRT porta i due team in vetta alla classifica per squadre davanti a 123 RT e agli Skartissimi dei fratelli Bruno. I campioni di KartGP hanno iniziato la stagione tra alti e bassi e occupano la quinta posizione in classifica.
Grazie ai piloti, allo staff del Cremona Circuit e a tutti gli amici che ci hanno seguito in pista.
Il prossimo appuntamento è per il 17 Maggio sulla Pista Winner di Nizza Monferrato dove si correrà in reverse, Vi aspettiamo!



Scarica qui i tabulati dei GP 03 e GP 04 (1398 KB)



Podio GP03
Il podio del GP03
Luca Campanini (Jethro)
Giulio Federici (in foto Sukhchain Singh)
Vincenzo Speroni (123 RT)



Podio Gara 03B
Il podio di Gara 03B
Daniele Galli (KartGP RT) (in foto Achille Galli)
Matteo Bartalena (KartGP RT)
Janeth Loku (Globus Racing)(in foto Carmelo Architetto)



Podio GP04
Il podio del GP04
Daniele Galli (KartGP RT) (in foto Achille Galli)
Vincenzo Speroni (123 RT)
Davide Bruno (Skartissimi)



Podio Gara 04B
Il podio di Gara 04B
Matteo Cocciolo (CEBI Motorsport)
Daniele Pasquino (Arm)
Mirco Arena (Gnecco KRT)