Campionato FunKart  2007
GP 1
pista DROMOKART - Buccinasco (MI)
kart 270 4T
20 Gennaio 2007






















Gara 1A






Il Podio della gara 1A Podio Gara 1A














Cronaca gara 1A


Il campionato ricomincia dove si era conclusa l’edizione precedente, a Buccinasco.

In Pole alla gara d’apertura c’è Simone Dotti che in qualifica fa meglio del campione 2006 Molaschi, Monticelli, Tumiati, Alboni e Marchisio.

Al via Dotti si fa sorprendere da Molaschi che affronta al comando la prima curva, seguito da Dotti, Monticelli, che verrà superato dopo poche curve da Tumiati, Marchisio, Alboni e a seguire tutto il gruppo.
Al secondo giro, un determinatissimo Tumiati passa Dotti e comincia ad insidiare il primato di Molaschi che passerà al giro successivo, nella curva dopo l’ingresso dei box.

La gara vede i primi quattro che rimangono vicini tra loro e prendono un discreto vantaggio su Marchisio che, a sua volta, si avvantaggia su Alboni che, in difficoltà, cerca di resistere agli inseguitori.
Al terzo giro Gianni Leonardi e Frigerio riescono a passare Alboni che cederà il passo, nel giro successivo, anche a Trezzi e Zerbato.

A metà gara Trezzi passa Frigerio per il settimo posto.
Nella seconda parte di corsa si può vedere Alboni che deve cedere la posizione anche a Cavalli prima e a Cazzolli e Giannini poi..

Tumiati vince in volata su Molaschi, Dotti e Monticelli, che tagliano il traguardo separati da poco più di un secondo.
Quinto è Marchisio che nella seconda parte della gara ha perso il vantaggio accumulato su Gianni Leonardi e Trezzi che arrivano alle sue spalle.
Segue, distaccato, Frigerio che precede la volata tra Zerbato e Cavalli, ai quali si sono aggiunti anche Cazzolli e Giannini. A finire c’è Alboni.
Vedi andamento gara




Gara 1B






Il Podio della gara 1B Podio Gara 1B
(prima della penalizzazione di Galeone)














Cronaca gara 1B


Piacenza Kart in prima fila, con Borsotti e Guglielmetti, davanti al giovane Grandi e al “rookie” Giacomino.

Al via i primi due partono regolarmente, Pasquino è autore di un’ottima partenza e si installa in terza posizione, guadagnando ben 3 piazze nelle prime due curve.
Borsotti s’invola e non verrà piu raggiunto; alle sue spalle Guglielmetti, Pasquino e Grandi allungano leggermente sul gruppo, nel quale si fa luce Beltramino che conquista la quinta piazza ai danni di Giacomino.

In centro al gruppo Galeone, costretto a partire dal fondo per una qualifica particolarmente sfortunata, sta guadagnando diverse posizioni, ma nell’attacco ad Architetto si verifica un contatto tra i due che porta Carmelo a fermarsi contro le barriere e ripartire ultimo.

Dopo essersi liberato di Grandi, Beltramino recupera l’esiguo vantaggio che si era creato Pasquino, e comincia ad attaccarlo. Pasquino fa un po da “tappo” e alle sue spalle si forma un groppone molto compatto e agguerrito composto, oltre che da Beltramino, da Grandi, Mercatelli, Galeone, Giacomino e Corneo, in recupero dopo aver fatto la sua peggior qualifica.

Al settimo giro Beltramino e Galeone riescono a sopravanzare Pasquino e si lanciano all’inseguimento di Guglielmetti.
Al nono giro l’episodio più controverso; nel tratto sinuoso della pista Corneo e Pasquino entrano in contatto con quest’ultimo che va in testacoda e riparte in coda al gruppo nel quale si erano aggiunti, nel frattempo, anche Fraone e Salvatore Leonardi.
La seconda parte della gara vede il recupero e il sorpasso di Beltramino e Galeone ai danni di Guglielmetti.

Sotto la bandiera a scacchi passa per primo Borsotti, che ha dominato la gara e vince con quasi 15 secondi di vantaggio su Beltramino.
Il terzo posto in pista è per Galeone, che precede Guglielmetti, Corneo e Mercatelli. Più distaccato arriva il gruppo formato da Grandi, Fraone, Giacomino, Leonardi.
Chiudono la classifica Pasquino e Architetto
Vedi andamento gara



Commento


Ripartenza alla grande per il Campionato FunKart   il 20 Gennaio scorso a Buccinasco.

Anche se al via mancava il vice-campione 2006 Luigi Di Giulio, impegnato quest'anno nel ben più prestigioso campionato easy-kart, c'è stato un lotto di partecipanti come raramente si è visto in passato sia per numero che per qualità.
Il folto pubblico ha potuto assistere a quattro manche spettacolari con accaniti duelli, sorpassi e controsorpassi che hanno divertito tutti, in pista e fuori.

Nelle due sessioni di qualifiche ha avuto la meglio Dotti davanti al "solito" Molaschi, Monticelli e Tumiati. Via via a seguire tutti gli altri.

Gara 1A ha mostrato un Tumiati strepitoso che, dopo un ottima partenza, sorpasso dopo sorpasso è riuscito a risalire la china portandosi in testa e a controllare agevolmente gli avversari guidati da Molaschi tallonato a ruota dall'ottimo Dotti e seguito a distanza da Monticelli.

In gara 1B si è visto un dominio assoluto di Borsotti; solo Guglielmetti gli ha tenuto botta per pochi giri, per poi cedere nel finale ed essere sorpassato da Beltramino e Galeone.

Gara 2A ha visto partire in pole uno scatenato Monticelli grazie al giro veloce effettuato in gara 1, affiancato da Tumiati.
Nonostante una partenza al rallentatore, Monticelli riusciva a riprendere la testa in pochi giri ed a tenerla fino al termine, mentre Tumiati alla guida di un mezzo meno performante degli altri doveva cercare di perdere il meno possibile e chiudeva con un onorabile quarto posto, tenendo a distanza gli altri piloti che si disturbavano a vicenda in una lotta con il coltello fra i denti.

Alle spalle di Monticelli è arrivato Dotti che lo ha tallonato per tutta la gara senza però riuscire a trovare lo spiraglio per passarlo.
Terzo Molaschi che ha così portato a casa preziosi punti per il campionato.

In gara 2B vittoria a mani basse per Marchisio davanti ad Alboni ed al debuttante nel nostro campionato Giannini.

In conclusione si può dire che i soliti noti Tumiati e Molaschi hanno occupato le zone alte della classifica affiancati da due piloti, Dotti e Monticelli, che dovranno confermare nelle prossime gare di essere competitivi anche su piste sulle quali non si allenano tre volte alla settimana.

Nel briefing post gara sono stati presentati alcuni reclami per comportamento scorretto in pista. Questi reclami saranno analizzati dallo staff nei prossimi giorni facendo riferimento ai filmati ove disponibili ed alle testimonianze di commissari di pista e di altri piloti.

Dopo la pubblicazione della classifica definitiva metteremo a disposizione tutte le fantastiche immagini, i filmati, i tabulati e l'ordine di arrivo dettagliato.



scarica il filmato con alcuni episodi sotto indagine (10703 KB)

oppure clicca qui per guardarlo

guarda qui un supplemento
oppure scaricalo qui (2025 KB)
(clicca col destro-->salva oggetto con nome)

Una schiacciante testimonianza diretta


Scarica il PDF


Guarda qui la valutazione tecnica