Campionato FunKart  2018
GP 12
pista Top Fuel Racing - Vignate (MI)
kart Sodi 4T
15 Dicembre 2018



Gara 12A
Gara 12B
Commento
Immagini/Video
Downloads
Photo Gallery






















Gara 12A


Il Podio
Schieramento
Ordine di arrivo
Cronaca
Andamento gara




Il Podio del GP12 Podio GP12









Schieramento di partenza
Ordine stabilito in base al giro veloce del GP 11

1 10
Wälti Daniel

36,626
fila
1
2 5
Galbiati Emiliano

36,754
3 13
Garabini Matteo

36,785
fila
2
4 2
Imposti Massimo

36,797
5 15
Cioni Lorenzo

36,841
fila
3
6 15
Bertoldi Maurizio

36,879
7 1
Merli Diego

36,943
fila
4
8 19
Lanticina Roberto

37,028
9 4
Galli Daniele

37,049
fila
5
10 9
Speroni Vincenzo

37,111
11 3
Cazzolli Roberto

37,147
fila
6
12 8
Zuccoli Stefano

37,212
13 3
Biffi Claudio

1° Gara B
fila
7
 









Ordine di arrivo

1 3
Galbiati Emiliano

25 giri in 15.25,320
GV: 36,569
 
2 4
Wälti Daniel

a 1,859
GV: 36,627
 
3 5
Garabini Matteo

a 2,527
GV: 36,550 (GPV)
 
4 2
Imposti Massimo

a 3,559
GV: 36,765
 
5 13
Merli Diego

a 4,249
GV: 36,625
 
6 15
Cioni Lorenzo

a 8,776
GV: 36,728
 
7 14
Bertoldi Maurizio

a 9,492
GV: 36,856
 
8 10
Lanticina Roberto

a 10,123
GV: 36,843
 
9 19
Galli Daniele

a 12,537
GV: 36,923
 
10 18
Biffi Claudio

a 18,378
GV: 37,137
 
11 9
Speroni Vincenzo

a 19,065
GV: 36,821
 
12 8
Zuccoli Stefano

a 25,759
GV: 37,160
 
13 1
Cazzolli Roberto

a 26,275
GV: 37,253
 








Cronaca gara 12A


Come sempre, lo schieramento del GP 12 e redatto secondo l’ordine dei giri veloci del GP 11. In Gara 12 A ci sono gli stessi tredici piloti che hanno disputato la gara A precedente, in questo caso è Biffi che si conquista il posto vincendo la gara B. In Pole Position parte Walti affiancato da Galbiati e seguito da Garabini e Imposti. Nei primi giri le prime posizioni non cambiano, con Cioni che mantiene il quinto posto mentre Merli già nel primo giro sale al sesto posto strappandolo a Bertoldi. Lanticina e Galli si scambiano le posizioni per poi tornare a quelle di partenza al secondo giro, Biffi recupera su Cazzolli e Zuccoli nel primo giro e su Speroni in quello seguente. La corsa prende subito la sua fisionomia, Walti conduce tallonato da Galbiati e Garabini, Imposti segue a breve distanza e viene avvicinato da Merli che ha superato Cioni all’ottavo giro. Bertoldi conduce il resto del gruppo dal quale si staccano Cazzolli e Zuccoli. Al dodicesimo giro, alla Seconda Chiocciola, Galbiati si infila all’interno di Walti e passa al comando, seguito da Garabini. Nei giri seguenti ci sono poche emozioni, Zuccoli supera Cazzolli al ventunesimo giro. E’ l’ultimo giro, Garabini (inKARTati 1) ha tentato per tutta la seconda parte di gara di insidiare il primato a Galbiati ma senza successo, sulla linea del traguardo, mentre il pilota del Gaga Team Kart transita vincitore, cede il secondo posto a Walti (Play Kart) che festeggia il titolo di Campione FunKart 2018. Quarto si classifica Imposti (inKARTati 2) che è stato avvicinato da Merli (inKARTati 1) e seguito da Cioni,terzo in campionato e che, insieme a Milanesi, porta al secondo posto nella classifica per team la squadra MM41. Il settimo e l’ottavo posto di Bertoldi e Lanticina non sono sufficienti per portare il team Gundam RX 78 al terzo posto tra i team, posizione conquistata da Jethro di Biffi e Cazzolli arrivati rispettivamente decimo e tredicesimo. Galli, protagonista per tutta la stagione, si classifica al nono posto che gli vale la nomina di ViceCampione FunKart e insieme a Speroni, classificatosi undicesimo in gara, la conquista del titolo a squadre per KartGP RT. Dodicesima posizione in gara per Zuccoli.
Vedi andamento gara







Gara 12B


Il Podio
Schieramento
Ordine di arrivo
Cronaca
Andamento gara




Il Podio della gara 12B Podio Gara 12B









Schieramento di partenza
Ordine stabilito in base al giro veloce del GP 11

1 18
Biffi Claudio

37,252
fila
1
2 3
Capolongo Luca

37,298
3 4
Pasquino Daniele

37,299
fila
2
4 2
Cancarini Alberto

37,328
5 10
Rigo Davide

37,456
fila
3
6 13
Bloise Gabriele

37,571
7 14
Milanesi Michele

37,611
fila
4
8 5
Baronchelli Ivan

37,637
9 8
Corneo Alessandro

37,711
fila
5
10 1
Architetto Carmelo

37,752
11 18
Bolesina Andrea

37,754
fila
6
12 9
Grazioli Luca

37,833







Ordine di arrivo

1 3
Biffi Claudio

25 giri in 15.37,760
GV: 37,114 (GPV)
 
2 15
Milanesi Michele

a 2,28
GV: 37,379
 
3 13
Capolongo Luca

a 3,29
GV: 37,429
 
4 9
Bloise Gabriele

a 8,93
GV: 37,548
 
5 19
Rigo Davide

a 9,23
GV: 37,497
 
6 4
Baronchelli Ivan

a 9,61
GV: 37,345
 
7 14
Architetto Carmelo

a 10,78
GV: 37,647
 
8 2
Grazioli Luca

a 11,80
GV: 37,507
 
9 8
Corneo Alessandro

a 16,28
GV: 37,442
 
10 5
Cancarini Alberto

a 16,53
GV: 37,328
 
11 18
Bolesina Andrea

a 23,25
GV: 37,600
 
12 1
Pasquino Daniele

a 1 giro
GV: 37,639
 








Cronaca gara 12B


In gara 12B Biffi parte a molla dalla pole position e non verrà più visto dai suoi inseguitori per il resto della corsa, Capolongo si fa soffiare la seconda posizione da Pasquino in partenza, Milanesi sale dalla settima alla quarta posizione approfittando anche delle collisioni che hanno coinvolto Bolesina, Cancarini e Corneo con gli ultimi due piloti che ripartono attardati. Al quarto passaggio Milanesi sale al terzo posto superando Capolongo e al sesto entrambi guadagnano la posizione su Pasquino. Al sesto giro Bolesina e Cancarini raggiungono il gruppo chiuso da Grazioli, il pilota del Top Team effettua il sorpasso sul pilota del GZA Team, ma alla tornata successiva, quando Cancarini compie la stessa manovra, i due piloti collidono e ripartono dopo il transito di Corneo, che abbandona l’ultima posizione. Cancarini aspetta e ricede la posizione all’avversario, per poi risuperarlo regolarmente al nono giro. Biffi è lontanissimo al comando, Milanesi e Capolongo amministrano la seconda e terza posizione, Pasquino è impegnatissimo a mantenere il quarto posto dagli attacchi di Bloise, in primo luogo e dal resto del gruppo che si è accodato. Al ventunesimo giro Pasquino (Team Lupin Racing) rallenta e lascia scorrere gli avversari, al penultimo giro rientra anticipatamente ai box cedendo le rimanenti posizioni. Biffi (Jethro) conquista il passaggio in Gara A con la vittoria, secondo si classifica Milanesi (MM41) e terzo Capolongo (Gaga Team Kart). Quarto arriva Bloise (Green Porks) in testa al gruppo con Rigo (Top Team), Baronchelli (RB Team), Architetto (Arm) e Grazioli (GZA Team). Staccati si classificano Corneo, Cancarini e Bolesina (Top Team).
Vedi andamento gara






Commento


Daniel Wälti è il nuovo Campione FunKart.
Con i due secondi posti nella doppia gara al TopFuel di Vignate, il pilota svizzero volge a suo vantaggio il duello con Daniele Galli, protagonista per tutta la stagione e che ha ceduto la testa del campionato solo all'ultima gara. Il terzo posto lo conquista Lorenzo Cioni, alla sua prima stagione completa nel Campionato.
Se è sfuggito il titolo piloti, per Daniele Galli c'è la vittoria nel Trofeo a Squadre, condivisa con Vincenzo Speroni, il loro team, KartGP RT, ha potuto amministrare l'ampio vantaggio sulla squadra MM41 di Michele Milanesi e Lorenzo Cioni che si è classificata seconda. La terza posizione, quella che era ancora in bilico alla vigilia delle gare finali, va al Team Jethro di Roberto Cazzolli e Claudio Biffi, con l'apporto di Andrea Oceano, che riesce a mantenere il piccolo vantaggio su Gundam RX 78 di Alessandro Corneo, Maurizio Bertoldi e Roberto Lanticina.
Parlando delle gare, nella Gara 11A vince partendo dalla Pole Position Matteo Garabini, grande protagonista delle gare Rent, che non si fa sfuggire il successo nella pista di casa. Dal quinto posto in griglia fino al secondo gradino del podio è il percorso di Daniel Wälti, che segna anche il giro veloce della corsa che gli vale la Pole nel GP 12. Al terzo posto Kikko Galbiati, libero dagli impegni del trofeo Lamborghini ma sempre e comunque in pista.
Nella Gara 11B le prime tre posizioni si delineano già nelle prime fasi e non cambiano fino alla fine con Maurizio Bertoldi che vince e si guadagna la promozione in Gara A, Daniele Pasquino al secondo posto e Luca Capolongo, terzo alla suo debutto in campionato.
Il podio di Gara 12A vede gli stessi protagonisti della gara precedente ma in ordine inverso, perciò con Kikko Galbiati sul gradino più alto, Daniel Wälti ancora in seconda posizione e Matteo Garabini terzo.
Claudio Biffi è retrocesso in gara 12B per aver segnato il tredicesimo tempo del GP11 ma torna subito in gara A come vincitore della seconda batteria, al secondo posto è Michele Milanesi, con una gara di rimonta e terzo si ripete Luca Capolongo.
Prima di concludere, voglio dedicare un pensiero al grande assente, il Campionato FunKart ha sempre fatto tappa alla TopFuel sin dalla sua apertura ma oggi, per la pima volta, abbiamo corso senza Giovanni Vincenzi, tutto lo staff ClubKart ne sente la mancanza e lo ricorda con affetto.
ClubKart ringrazia di cuore tutti i piloti che hanno partecipato a questa stagione, le piste che ci hanno ospitato e i loro staff, chi è venuto ad assistere alle gare e chi ci ha dato una mano nella gestione degli eventi.



Scarica qui i tabulati del GP 12 (2850 KB)










Immagini/Video

GP 12 Vignate highlights
scarica qui l'archivio completo (82020 KB)
Vedi la splendida galleria fotografica (203 foto)


Cliccate sulle immagini per vederle a tutto schermo
Passateci sopra il mouse per ingrandirle

I protagonisti di Gara 12A
Galli precede Biffi e Speroni
Partenza di Gara 12A
Gruppo compatto in Gara 12B
Il Podio del Campionato Piloti
Il Podio del Campionato per Squadre


GP 12 Vignate video
Gara 12A
ingrandisci riduci RSS dei video di ClubKart guardalo su
Gara 12B
ingrandisci riduci RSS dei video di ClubKart guardalo su







Downloads

(per i video click col destro->Salva oggetto con nome...)
  Immagini Filmati Disponibilità CD filmato integrale
Vignate
GP 12
15/12/2018
82020 KB
gara 12A
356557 KB
gara 12B
254618 KB